Il volume, che raccoglie gli Atti del III convegno annuale dell'Associazione di teoria e storia comparata della letteratura (Siena, 24-25 febbraio 2005), testimonia il rinnovato interesse, negli studi letterari, per l'antropologia e lo scambio fecondo che gli ultimi anni si è instaurato tra questi due campi del sapere. Nei saggi che lo compongono, letterati e antropologi si scambiano di volta in volta strumenti di indagine e tecniche di lettura. Il volume è diviso in due sezioni. La prima raccoglie interventi di tipo teorico o metodologico, la seconda i case studies. Tra gli autori del volume, Maurizio Bettini, Mario Domenichelli, Antonio Prete.
Corso, S., Bonafin, M. (a cura di). (2008). Letteratura e Antropologia. ALESSANDRIA : Edizioni dell'Orso.
Letteratura e Antropologia
CORSO, SIMONA;
2008-01-01
Abstract
Il volume, che raccoglie gli Atti del III convegno annuale dell'Associazione di teoria e storia comparata della letteratura (Siena, 24-25 febbraio 2005), testimonia il rinnovato interesse, negli studi letterari, per l'antropologia e lo scambio fecondo che gli ultimi anni si è instaurato tra questi due campi del sapere. Nei saggi che lo compongono, letterati e antropologi si scambiano di volta in volta strumenti di indagine e tecniche di lettura. Il volume è diviso in due sezioni. La prima raccoglie interventi di tipo teorico o metodologico, la seconda i case studies. Tra gli autori del volume, Maurizio Bettini, Mario Domenichelli, Antonio Prete.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.