Il volume intende affrontare la figura di Cesare Baronio all'interno della storiografia ecclesiastica del XVI secolo, avendo cura di valorizzare i seguenti aspetti della ricerca: l'indagine sulla documentazione tardoo-antica e medievale, tanto per quanto riguarda gli 'Annales ecclesiastici' quanto per ciò che concerne il ' Maertyrologium romanum', la ricerva della verità storica, dopo e in relazione con la cultura umanistica e l'offensiva storiografica protestante, gli aspetti politici, ecclesiologici e diplomatici della figura del cardinale oratoriano \in relazione alla situazione internazionale del periodo e al ruolo della curia romana. Il volume dedica anche una particolare attenzone allea recezione internazionale delle opere e della figura del Baronio e alla sua concezione della santità.
Michetti, R. (a cura di). (2012). Cesare Baronio tra santità e scrittura storica (1607-2007). ROMA : Viella.
Cesare Baronio tra santità e scrittura storica (1607-2007)
MICHETTI, Raimondo
2012-01-01
Abstract
Il volume intende affrontare la figura di Cesare Baronio all'interno della storiografia ecclesiastica del XVI secolo, avendo cura di valorizzare i seguenti aspetti della ricerca: l'indagine sulla documentazione tardoo-antica e medievale, tanto per quanto riguarda gli 'Annales ecclesiastici' quanto per ciò che concerne il ' Maertyrologium romanum', la ricerva della verità storica, dopo e in relazione con la cultura umanistica e l'offensiva storiografica protestante, gli aspetti politici, ecclesiologici e diplomatici della figura del cardinale oratoriano \in relazione alla situazione internazionale del periodo e al ruolo della curia romana. Il volume dedica anche una particolare attenzone allea recezione internazionale delle opere e della figura del Baronio e alla sua concezione della santità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.