Il libro raccoglie gli Atti dell'omonimo Convegno Nazionale tenuto a Roma presso il Museo Boncompagni-Ludovisi il 10 dicembre 2003. Nelle pp. 7-10 Il filo del discorso, si illustra il progetto di ricerca sul linguaggio della moda, e nelle 133-158 è pubblicato il saggio di catricalà maria Il catalogo Bocconi: vestirsi per corrispondenza a fine '800. Il filo del discorso della moda e sulla moda si intreccia, da sempre e in tutte le culture, con le trame delle arti, della letteratura, dell’iconografia e del patrimonio linguistico. Ed è per l’appunto attraverso la disamina di particolari forme testuali e contestuali della nostra tradizione, che questo volume mira a recuperare i nodi tematici che si imbastiscono tra i linguaggi vestimentari italiani e varie modalità espressive, differenti modalità di composizione e alcuni specifici mezzi di comunicazione di massa. Dalle effigi delle monete alle pitture, dalle opere letterarie e teatrali agli spettacoli circensi, dai cataloghi e dalle riveste, ai brevetti e ai siti internet, tutte le più varie fonti prese in considerazione qui, vengono rivisitate come trama e ordito di antiche tradizioni estetiche, di stili creativi e di saperi tecnologici. Particolare attenzione è rivolta all’habitus scrittorio che i comunicatori, gli operatori economici e gli addetti della moda devono saper indossare tra i moderni scenari della glocalizzazione, tra vecchi e nuovi tessuti, drappeggiate pieghe verbali e damascate partiture. Gli autori dei saggi sono: Colaiacomo P.; Valeriani L.; Rami Ceci L.; Serena A.; Puglisi G.; Calabria P.; Giorgetti C.; Jacobelli G.P.; Bobbioni M.P.; Coveri L.; Fiori F.; Magistà A.;Scipioni D.

Catricala', M. (a cura di). (2004). Per filo e per segno. Le scritture della moda di ieri e di oggi. SOVERIA MANNELLI : Rubbettino.

Per filo e per segno. Le scritture della moda di ieri e di oggi

CATRICALA', Maria
2004-01-01

Abstract

Il libro raccoglie gli Atti dell'omonimo Convegno Nazionale tenuto a Roma presso il Museo Boncompagni-Ludovisi il 10 dicembre 2003. Nelle pp. 7-10 Il filo del discorso, si illustra il progetto di ricerca sul linguaggio della moda, e nelle 133-158 è pubblicato il saggio di catricalà maria Il catalogo Bocconi: vestirsi per corrispondenza a fine '800. Il filo del discorso della moda e sulla moda si intreccia, da sempre e in tutte le culture, con le trame delle arti, della letteratura, dell’iconografia e del patrimonio linguistico. Ed è per l’appunto attraverso la disamina di particolari forme testuali e contestuali della nostra tradizione, che questo volume mira a recuperare i nodi tematici che si imbastiscono tra i linguaggi vestimentari italiani e varie modalità espressive, differenti modalità di composizione e alcuni specifici mezzi di comunicazione di massa. Dalle effigi delle monete alle pitture, dalle opere letterarie e teatrali agli spettacoli circensi, dai cataloghi e dalle riveste, ai brevetti e ai siti internet, tutte le più varie fonti prese in considerazione qui, vengono rivisitate come trama e ordito di antiche tradizioni estetiche, di stili creativi e di saperi tecnologici. Particolare attenzione è rivolta all’habitus scrittorio che i comunicatori, gli operatori economici e gli addetti della moda devono saper indossare tra i moderni scenari della glocalizzazione, tra vecchi e nuovi tessuti, drappeggiate pieghe verbali e damascate partiture. Gli autori dei saggi sono: Colaiacomo P.; Valeriani L.; Rami Ceci L.; Serena A.; Puglisi G.; Calabria P.; Giorgetti C.; Jacobelli G.P.; Bobbioni M.P.; Coveri L.; Fiori F.; Magistà A.;Scipioni D.
2004
8849809220
Catricala', M. (a cura di). (2004). Per filo e per segno. Le scritture della moda di ieri e di oggi. SOVERIA MANNELLI : Rubbettino.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/193128
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact