RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 1341 - 1350 di 1352 (tempo di esecuzione: 0.042 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Černobyl’ e la crisi dell’ordine sovietico 1-gen-2020 Merlo, Simona
‘Quid enim municipes dolo facere possunt?’ Illecito del singolo e responsabilità collettiva nel diritto romano 1-gen-2018 dalla massara, Tommaso; Merotto, Maria Federica
‘The Future of NATO: Regional Defense and Global Security’ di Michta Andrew A. e Hilde Paal Sigurd (eds), Ann Arbor: University of Michigan Press 1-gen-2017 Ratti, Luca
“Ad stellam”. Il libro d’Oltramare di Niccolò da Poggibonsi e altri resoconti di pellegrinaggio in Terra Santa fra Medioevo ed Età moderna, a cura di Edoardo Barbieri, premessa di Kathryn Blair Moore, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2019, Collana Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana, pp. 220, 46 figg. n.t. e 4 tavv. f.t. a colori. 1-gen-2019 D'Ascenzo, Annalisa
“Elusive Particulars”Review of “Blackmore et al, Great Realists from Galileo to Planck, Sentinel Open Press, 2011”. Metascience Volume 22, Issue 3, 667-671 1-gen-2013 Cei, Angelo
“In the Sphere of Science and Ghosts: New Perspectives on Late Victorian Gothic Fiction” 1-gen-2011 Zulli, Tania
“Is the World Trade Organization Attractive Enough for Emerging Economies? Critical Essays on the Multilateral Trading System”, edito da Zdenek Drabek, Palgrave MacMillan, 2010 1-gen-2011 Nenci, Silvia
“L’accreditamento come strumento di garanzia della qualità delle prestazioni erogate. Analisi e prospettive evolutive”. 1-gen-2020 Cuttaia, FRANCESCO GIULIO
“L’edificio alto residenziale nell’architettura europea. 11 casi contemporanei”, 1-gen-2019 Calcagnini, Laura
“Raccontare E. M. Forster: Arctic Summer tra biografia e immaginazione creativa”, Damon Galgut, Arctic Summer, London, Atlantic Books, 2014, in E. M. Forster Revisited: Epistemic Disconnection, Otherness and Beyond ed. by Gloria Lauri-Lucente, Francesco Marroni and Tania Zulli, Merope 61-62 (Gennaio-Luglio 2015), pp. 236-241. 1-gen-2015 Zulli, Tania
Risultati 1341 - 1350 di 1352 (tempo di esecuzione: 0.042 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 1352
  • 1 Contributo su Rivista::1.2 Rece... 1352
Autore
  • MARCONE, ARNALDO 45
  • MAGNO, Luigi 39
  • RIGO, PAOLO 26
  • D'ASCENZO, ANNALISA 24
  • CORSO, SIMONA 21
  • DONDERO, MARCO 21
  • ARFINI, MARIA TERESA 17
  • D'ACHILLE, Paolo 15
  • DE PASCALIS, ILARIA ANTONELLA 15
  • DE ROBERTO, ELISA 15
Data di pubblicazione
  • 2020 128
  • 2019 138
  • 2018 116
  • 2017 119
  • 2016 128
  • 2015 112
  • 2014 132
  • 2013 142
  • 2012 105
  • 2011 123
Rivista
  • L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE 50
  • IL MESTIERE DI STORICO 45
  • RIVISTA STORICA ITALIANA 37
  • GEOSTORIE 33
  • MONDO CONTEMPORANEO 33
  • CCP. CAHIER CRITIQUE DE POÉSIE 32
  • LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITA... 32
  • OBLIO 29
  • RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 19
  • JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL ... 16
Keyword
  • letteratura per ragazzi 10
  • Roma 10
  • Italia 8
  • scuola 7
  • educazione 6
  • Femminismo 5
  • archeologia 4
  • cinema italiano 4
  • inclusione 4
  • insegnanti 4
Lingua
  • ita 839
  • eng 191
  • fre 53
  • spa 35
  • ger 14
  • lat 3
  • cat 2
  • bul 1
  • por 1
Accesso al fulltext
  • no fulltext 1341
  • open 10
  • restricted 1