Con Aurelio Agostino (356-430), la confessione resa a unalterità assoluta diventa momento costitutivo, intellettuale e morale, della persona umana. La colpa è volontario errore, la colpa è deroga alla verità o sua diabolica contraffazione, e il riscatto della colpa passa attraverso lassenso razionale al Vero. Agostino che si confessa, parla a Dio; lo scopre subito opposto a corporeità; scuta labissale mistero dellatto creativo, raccorda alleterno il tempo rintracciandone la modalità non sequenziale, ma convergente, che diviene un adesso compatto, indivisibile, originario. Opera senza tramonti, per la sintesi che realizza di aspirazione mistica, razionalità e bellezza letteraria, lautobiografia dallinfanzia alla conversione dellafricano Agostino, futuro Dottore della grazia, scavalca lEtà medievale e precorre di un millennio levo moderno.
Cappelletti, V. (2003). Agostino e il preludio della modernità: un'introduzione alle "confessioni".. Roma : Il Veltro Editrice.
Agostino e il preludio della modernità: un'introduzione alle "confessioni".
CAPPELLETTI, Vincenzo
2003-01-01
Abstract
Con Aurelio Agostino (356-430), la confessione resa a unalterità assoluta diventa momento costitutivo, intellettuale e morale, della persona umana. La colpa è volontario errore, la colpa è deroga alla verità o sua diabolica contraffazione, e il riscatto della colpa passa attraverso lassenso razionale al Vero. Agostino che si confessa, parla a Dio; lo scopre subito opposto a corporeità; scuta labissale mistero dellatto creativo, raccorda alleterno il tempo rintracciandone la modalità non sequenziale, ma convergente, che diviene un adesso compatto, indivisibile, originario. Opera senza tramonti, per la sintesi che realizza di aspirazione mistica, razionalità e bellezza letteraria, lautobiografia dallinfanzia alla conversione dellafricano Agostino, futuro Dottore della grazia, scavalca lEtà medievale e precorre di un millennio levo moderno.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.