Dopo la famosa rivista 'Commerce' a Parigi (1924-1932), Marguerite Caetani fondò e diresse a Roma 'Botteghe Oscure' (1948-1960), ormai considerata una delle riviste più significative del Novecento. Appare a tutt'oggi straordinaria la sua novità e originalità, insieme per la molteplicità delle aree linguistiche e per l'arditezza con cui Marguerite, fine rabdomante, pubblicava autoir quasi del tutto ignoti all'epoca, ma che diventarono in seguito grandi protagonisti della letteratura mondiale. Tra i corrispondenti figurano anche artisti come Balthus, Boulez, Braque, testimoniando la varietà e la ricchezza di interessi della rivista. In appendice al volume viene presentata un'emblematica antologia di testi francesi di 'Botteghe Oscure': da Artaud a Ponge, da Bonnefoy a Michaux.
SANTONE LAURA (2007). la rivista Botteghe Oscure e Marguerite Caetani. Roma : L'Erma di Bretschneider.
Titolo: | la rivista Botteghe Oscure e Marguerite Caetani | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Citazione: | SANTONE LAURA (2007). la rivista Botteghe Oscure e Marguerite Caetani. Roma : L'Erma di Bretschneider. | |
Abstract: | Dopo la famosa rivista 'Commerce' a Parigi (1924-1932), Marguerite Caetani fondò e diresse a Roma 'Botteghe Oscure' (1948-1960), ormai considerata una delle riviste più significative del Novecento. Appare a tutt'oggi straordinaria la sua novità e originalità, insieme per la molteplicità delle aree linguistiche e per l'arditezza con cui Marguerite, fine rabdomante, pubblicava autoir quasi del tutto ignoti all'epoca, ma che diventarono in seguito grandi protagonisti della letteratura mondiale. Tra i corrispondenti figurano anche artisti come Balthus, Boulez, Braque, testimoniando la varietà e la ricchezza di interessi della rivista. In appendice al volume viene presentata un'emblematica antologia di testi francesi di 'Botteghe Oscure': da Artaud a Ponge, da Bonnefoy a Michaux. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/269117 | |
ISBN: | 978-88-8265-452-8 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |