L'obiettivo che si è andato precisando nel corso di un lavoro di durata biennale, lungi dal mirare a formulare risposte definitive, è stato quello di evidenziare le articolazioni socio-psicologiche con le quali intende misurarsi una riflessione che punta ad approfondire le problematiche che contraddistinguono oggi il rapporto in crisi tra formazione-educazione-società. Dagli snodi individuati emerge che una educazione capace di far seriamente fronte alla crisi del soggetto oggi non può non proporsi come finalità congiunte sia la formazione dell'uomo sia quella del cittadino. Ciò significa non solo liquidare i muri delle separatezze e degli egoismi ed aprire ampi orizzonti sul mondo dei nuovi saperi, delle nuove competenze del lavorare, del vivere e dello stare insieme, ma significa anche offrire ai soggetti in apprendimento gli strumenti giuridico-formali perché possano operare produttivamente all'interno delle fitte maglie dei diritti e dei doveri che le società avanzate propongono. In questo scenario, che si arricchisce delle riflessioni della pedagogia critica, lo studioso americano Henry Giroux indica in proposito un percorso da seguire, quando afferma che per il sapere pedagogico é fondamentale la ricostruzione delle categorie moderne come la democrazia, la liberazione e la giustizia sociale. Egli affianca il discorso pedagogico a quello politico intendendo la formazione come un'azione non fine a se stessa, ma orientata a restituire dignità, consapevolezza e capacità di intervento e di modifica della realtà ai soggetti coinvolti.Se dunque la globalizzazione va intesa come realtà ormai consolidata di interscambio, in tempo reale, di informazioni, di attività e interessi economici e finanziari (e opportunità per i paesi emergenti di interazione con i paesi sviluppati e con il mercato globale), essa va intesa anche come nuova possibile condizione di sfida per la riflessione educativa odierna che si concreta nel decifrare lo sforzo del soggetto nel darsi forma per costruire un'identità, un modello di sé, un proprio orizzonte di senso

DE ANGELIS, B. (2007). Letture e interpretazioni del soggetto. Contributi alla teorizzazione e alla progettazione della ricerca educativa. In (rapporto finale PRIN-Cofin 2006)- La crisi del soggetto nella modernità liquida. Una nuova sfida per l'educazione. (pp. 81-117). Milano : Unicopli.

Letture e interpretazioni del soggetto. Contributi alla teorizzazione e alla progettazione della ricerca educativa

DE ANGELIS, BARBARA
2007-01-01

Abstract

L'obiettivo che si è andato precisando nel corso di un lavoro di durata biennale, lungi dal mirare a formulare risposte definitive, è stato quello di evidenziare le articolazioni socio-psicologiche con le quali intende misurarsi una riflessione che punta ad approfondire le problematiche che contraddistinguono oggi il rapporto in crisi tra formazione-educazione-società. Dagli snodi individuati emerge che una educazione capace di far seriamente fronte alla crisi del soggetto oggi non può non proporsi come finalità congiunte sia la formazione dell'uomo sia quella del cittadino. Ciò significa non solo liquidare i muri delle separatezze e degli egoismi ed aprire ampi orizzonti sul mondo dei nuovi saperi, delle nuove competenze del lavorare, del vivere e dello stare insieme, ma significa anche offrire ai soggetti in apprendimento gli strumenti giuridico-formali perché possano operare produttivamente all'interno delle fitte maglie dei diritti e dei doveri che le società avanzate propongono. In questo scenario, che si arricchisce delle riflessioni della pedagogia critica, lo studioso americano Henry Giroux indica in proposito un percorso da seguire, quando afferma che per il sapere pedagogico é fondamentale la ricostruzione delle categorie moderne come la democrazia, la liberazione e la giustizia sociale. Egli affianca il discorso pedagogico a quello politico intendendo la formazione come un'azione non fine a se stessa, ma orientata a restituire dignità, consapevolezza e capacità di intervento e di modifica della realtà ai soggetti coinvolti.Se dunque la globalizzazione va intesa come realtà ormai consolidata di interscambio, in tempo reale, di informazioni, di attività e interessi economici e finanziari (e opportunità per i paesi emergenti di interazione con i paesi sviluppati e con il mercato globale), essa va intesa anche come nuova possibile condizione di sfida per la riflessione educativa odierna che si concreta nel decifrare lo sforzo del soggetto nel darsi forma per costruire un'identità, un modello di sé, un proprio orizzonte di senso
2007
978-88-400-1166-0
DE ANGELIS, B. (2007). Letture e interpretazioni del soggetto. Contributi alla teorizzazione e alla progettazione della ricerca educativa. In (rapporto finale PRIN-Cofin 2006)- La crisi del soggetto nella modernità liquida. Una nuova sfida per l'educazione. (pp. 81-117). Milano : Unicopli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/270595
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact