A partire dalle considerazioni slla doppia assenza di Sayad sui processi migratori, l'autrice percorre l'analisi antropologica sul tema della coproreità e dell'incorporazione che riguarda la condizione dei migranti nel nostro paese. In questo senso dopo aver analizzato il tema della relazione fra il corpo della migrazione rispetto le istituzioni prova a spiegare l'intreccio fra bio-politica e biopotere.
FUSASCHI MICHELA (2007). Corpo della migrazione: fra doppia assenza e bipolitica. In I servizi di salute mentale migrazione e pluralismo culturale (pp. 13-29). Roma : Alpes.
Titolo: | Corpo della migrazione: fra doppia assenza e bipolitica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Citazione: | FUSASCHI MICHELA (2007). Corpo della migrazione: fra doppia assenza e bipolitica. In I servizi di salute mentale migrazione e pluralismo culturale (pp. 13-29). Roma : Alpes. |
Abstract: | A partire dalle considerazioni slla doppia assenza di Sayad sui processi migratori, l'autrice percorre l'analisi antropologica sul tema della coproreità e dell'incorporazione che riguarda la condizione dei migranti nel nostro paese. In questo senso dopo aver analizzato il tema della relazione fra il corpo della migrazione rispetto le istituzioni prova a spiegare l'intreccio fra bio-politica e biopotere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/270787 |
ISBN: | 9788889923191 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.