relazione tenuta al Convegno Truth and Falsehood in Early Modern Italy. Second Biennial Villa Spelman Conference of The Charles S. Singleton Center for Italian Studies (Firenze, 14-16 Ottobre 2004).Atti in corso di stampa.
MARCOZZI LUCA (2004). ‘Guarda bene di non mi dir bugia’: il motivo della falsa confessione nella novellistica italiana da Boccaccio al Rinascimento.
Titolo: | ‘Guarda bene di non mi dir bugia’: il motivo della falsa confessione nella novellistica italiana da Boccaccio al Rinascimento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Citazione: | MARCOZZI LUCA (2004). ‘Guarda bene di non mi dir bugia’: il motivo della falsa confessione nella novellistica italiana da Boccaccio al Rinascimento. | |
Abstract: | relazione tenuta al Convegno Truth and Falsehood in Early Modern Italy. Second Biennial Villa Spelman Conference of The Charles S. Singleton Center for Italian Studies (Firenze, 14-16 Ottobre 2004).Atti in corso di stampa. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/273036 | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.