La Riforma della Scuola apre il nuovo anno scolastico alimentando progetti, attese e perplessità. Il Sesto Convegno di Grottazzolina ha concluso il dibattito su un documento divenuto ben presto legge ed ora all’attenzione di tutti. Insegnanti, studenti e genitori sono impegnati a rendere la scuola luogo di insegnamento e di apprendimento, nella prefigurazione di contesti di formazione sempre più complessi, da vivere con il segno della speranza nell’uomo e con il senso della responsabilità per il futuro.
Chistolini, S. (2015). La scuola tra trasformazione e innovazione. In Sandra Chistolini (a cura di), La riforma della scuola. Riflessioni in memoria di don Mario Ferracuti (pp. 37-53). Fermo : Andrea Livi.
La scuola tra trasformazione e innovazione
CHISTOLINI, Sandra
2015-01-01
Abstract
La Riforma della Scuola apre il nuovo anno scolastico alimentando progetti, attese e perplessità. Il Sesto Convegno di Grottazzolina ha concluso il dibattito su un documento divenuto ben presto legge ed ora all’attenzione di tutti. Insegnanti, studenti e genitori sono impegnati a rendere la scuola luogo di insegnamento e di apprendimento, nella prefigurazione di contesti di formazione sempre più complessi, da vivere con il segno della speranza nell’uomo e con il senso della responsabilità per il futuro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.