Definizione del concetto di una "pedagogia del luogo di vita" attraverso l'analisi di esperienze didattiche vissute da Beïda Chikhi, algerina e professore emerito di letterature francofone all'Università Paris Sorbonne. L'importanza delle presa di coscienza di come i nostri ambienti culturali di vita siano sempre il risultato dell'intrecciarsi e dello stratificarsi di apporti plurali, di diversa provenienza e segno, al fine di sollecitare interesse autentico e motivato per gli studi umanistici e il risveglio di un nuovo, indispensabile, umanesimo, soprattutto in Europa e nell'area del bacino del Mediterraneo.
Geat, M. (2015). Dove sono? Per una pedagogia del luogo di vita. In P.M. ANNA MARIA FAVORINI (a cura di), UNA CULTURA PER UN NUOVO UMANESIMO (pp. 231-243). Roma : Libreria Editrice Vaticana.
Dove sono? Per una pedagogia del luogo di vita
GEAT, MARINA
2015-01-01
Abstract
Definizione del concetto di una "pedagogia del luogo di vita" attraverso l'analisi di esperienze didattiche vissute da Beïda Chikhi, algerina e professore emerito di letterature francofone all'Università Paris Sorbonne. L'importanza delle presa di coscienza di come i nostri ambienti culturali di vita siano sempre il risultato dell'intrecciarsi e dello stratificarsi di apporti plurali, di diversa provenienza e segno, al fine di sollecitare interesse autentico e motivato per gli studi umanistici e il risveglio di un nuovo, indispensabile, umanesimo, soprattutto in Europa e nell'area del bacino del Mediterraneo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.