Nel quadro di una più ampia ricostruzione di un anno fondamentale per il Modernismo portoghese, l'articolo si propone di ricostruire i principali avvenimenti che, nel 1915, coinvolgono il poeta Mário de Sá-Carneiro. L’intensa attività editoriale e i progetti letterari, i non facili rapporti familiari e gli ultimi mesi parigini durante la Prima guerra mondiale.
De Marchis, G. (2015). Mário de Sá-Carneiro. «Perdido, solitário e pelos cafés baratos.». In Steffen Dix (a cura di), 1915 O ano do Orpheu (pp. 239-253). Lisbona : Tinta da China.
Titolo: | Mário de Sá-Carneiro. «Perdido, solitário e pelos cafés baratos.» |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Citazione: | De Marchis, G. (2015). Mário de Sá-Carneiro. «Perdido, solitário e pelos cafés baratos.». In Steffen Dix (a cura di), 1915 O ano do Orpheu (pp. 239-253). Lisbona : Tinta da China. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/291658 |
ISBN: | 978-989-671-251-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.