Il testo illustra il rapporto dei letterati contemporanei con le opere di Caravaggio. In particolare si prendono in considerazione le poco note Rime di Ottavio Tronsarelli in lode dei dipinti del Merisi. Viene identificata quale delle due versioni della Buona Ventura veniva celebrata dal poeta e viene proposto un singolare intreccio con la Buona Ventura appartenuta a Cassiano Dal Pozzo.
Terzaghi, M.C. (2016). Men of letters around Caravaggio: The Rime of Ottavio Tronsarelli. In ANDERSSON M (a cura di), New Caravaggio. Papers presented at the international conferences in Uppsala and Rome 2013 (pp. 143-163). Firenze : Polistampa.
Titolo: | Men of letters around Caravaggio: The Rime of Ottavio Tronsarelli | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | Terzaghi, M.C. (2016). Men of letters around Caravaggio: The Rime of Ottavio Tronsarelli. In ANDERSSON M (a cura di), New Caravaggio. Papers presented at the international conferences in Uppsala and Rome 2013 (pp. 143-163). Firenze : Polistampa. | |
Abstract: | Il testo illustra il rapporto dei letterati contemporanei con le opere di Caravaggio. In particolare si prendono in considerazione le poco note Rime di Ottavio Tronsarelli in lode dei dipinti del Merisi. Viene identificata quale delle due versioni della Buona Ventura veniva celebrata dal poeta e viene proposto un singolare intreccio con la Buona Ventura appartenuta a Cassiano Dal Pozzo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/292790 | |
ISBN: | 9788859615873 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |