Il saggio delinea la biografia di Gerardo Guerrieri, regista, traduttore e storico del teatro di fama internazionale. Attraverso la sua complessa figura è possibile affrontare una diversa lettura del teatro in Italia, dalla rifondazione del secondo dopoguerra ai mutamenti degli anni Settanta.
Geraci, S. (2016). Gerardo Guerrieri: tracce per una biografia. In Selene Guerrieri (a cura di), Omaggio a Gerardo Guerrieri. Riscoperta di un grande intellettuale del teatro del Novecento. (pp. 196-210). Edizioni Magister.
Titolo: | Gerardo Guerrieri: tracce per una biografia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | Geraci, S. (2016). Gerardo Guerrieri: tracce per una biografia. In Selene Guerrieri (a cura di), Omaggio a Gerardo Guerrieri. Riscoperta di un grande intellettuale del teatro del Novecento. (pp. 196-210). Edizioni Magister. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/295309 |
ISBN: | 978-88-900000-1-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.