Il saggio, inserito in un volume di Storia del Cristianesimo dedicato all’età contemporanea, intende tracciare un quadro generale delle conseguenze che si verificarono internamente alle Chiesa cristiane durante e dopo i cambiamenti politici ottocenteschi, in un confronto comparativo tra le diverse Chiese, e soprattutto intende verificare quali iniziative furono prese da esse per riorganizzarsi sotto i regimi liberali. La panoramica a dimensione globale dà spazio alla diffusione mondiale del Cristianesimo e all’attività delle Chiese davanti ai nuovi problemi sociali
Lupi, M. (2015). Le Chiese cristiane nella modernità. In VIAN G. (a cura di), Storia del Cristianesimo (pp. 123-178). Roma : Carocci.
Titolo: | Le Chiese cristiane nella modernità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | Lupi, M. (2015). Le Chiese cristiane nella modernità. In VIAN G. (a cura di), Storia del Cristianesimo (pp. 123-178). Roma : Carocci. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/298140 | |
ISBN: | 978-88-430-7510-2 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |