Il presente contributo illustra le modalità con le quali in Gran Bretagna si è cercato di promuovere il senso di appartenenza e di comunità ponendo al centro delle azioni delle amministrazioni locali per la riqualificazione urbana lo spazio aperto pubblico come luogo di integrazione tra persone e gruppi sociali diversi (per età, etnia, religione,…).
Nucci, L. (2015). Per una città più "socievole": spazi aperti per costruire appartenenza.. In Maria Cristina Treu (a cura di), Per una città socievole. Le alterne fortune di piani e progetti. (pp. 154-177). Novellara (RE) : Palazzo Bonaretti Editore.
Per una città più "socievole": spazi aperti per costruire appartenenza.
NUCCI, LUCIA
2015-01-01
Abstract
Il presente contributo illustra le modalità con le quali in Gran Bretagna si è cercato di promuovere il senso di appartenenza e di comunità ponendo al centro delle azioni delle amministrazioni locali per la riqualificazione urbana lo spazio aperto pubblico come luogo di integrazione tra persone e gruppi sociali diversi (per età, etnia, religione,…).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.