Il contributo mette in luce i rapporti di Perino del Vaga negli anni dell'impegno nel cantiere del Palazzo del Principe a Genova con i modelli delle Tombe Medicee di Michelangelo e con le ricerche di Parmigianino all'altezza della Steccata, e esamina i legami di Francesco Salviati con l'Accademia della Virtù a Roma rileggendo in rapporto a questi l'arrivo del pittore a Venezia.
Ginzburg, S. (2015). Perino del Vaga e la generazione di Salviati. In Antonio Geremicca (a cura di), Francesco Salviati "spirito veramente pellegrino ed eletto" (pp. 41-51). ROma : campisano.
Titolo: | Perino del Vaga e la generazione di Salviati |
Autori: | GINZBURG, SILVIA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Serie: | |
Citazione: | Ginzburg, S. (2015). Perino del Vaga e la generazione di Salviati. In Antonio Geremicca (a cura di), Francesco Salviati "spirito veramente pellegrino ed eletto" (pp. 41-51). ROma : campisano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/298745 |
ISBN: | 9788898229635 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.