Il saggio ricostruisce la storia della fabbrica Olivetti costruita a Pozzuoli nell'immediato secondo dopoguerra, con particolare attenzione al dibattito sul ruolo della fabbrica come motore di sviluppo economico e sociale di una comunità, alla scelta dell' area campana e alle varie fasi di ideazione del progetto di Luigi Cosenza.
Talamona, M.I. (2015). La fabbrica Olivetti a Pozzuoli (1951-1955). In M.B. Alberto Ferlenga (a cura di), Comunità Italia. Architettura/città/Paesaggio 1945-2000 (pp. 56-59). Milano : SilvanaEditoriale.
Titolo: | La fabbrica Olivetti a Pozzuoli (1951-1955) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | Talamona, M.I. (2015). La fabbrica Olivetti a Pozzuoli (1951-1955). In M.B. Alberto Ferlenga (a cura di), Comunità Italia. Architettura/città/Paesaggio 1945-2000 (pp. 56-59). Milano : SilvanaEditoriale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/302203 | |
ISBN: | 9788836632688 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.