Il saggio analizza il percorso cinematografico dell'animatore italiano Manfredo Manfredi. Nell’ambito dell’animazione italiana il cinema di Manfredo Manfredi rappresenta uno dei rari casi di fertile e duratura relazione tra lavori d’artista e commerciali. Alternando opere su commissione ad altre più propriamente autoriali, Manfredi sviluppa dagli anni ’60 ad oggi una corposa e variegata produzione – composta da corti sociali, d’autore, sigle televisive, spot – capace di costruire, pur nelle esigenze di mercato, una poetica figurativa personale e innovativa, particolarmente attenta all’aspetto pittorico e alla sperimentazione di diverse tecniche d’animazione.
Ravesi, G. (2016). Nel dedalo delle immagini: il cinema di animazione di Manfredo Manfredi. In R. Scrimitore (a cura di), Passioni animate. Il cinema di animazione è fatto della stessa sostanza dei sogni (pp. 143-164). Milano : C.D.E snc.
Titolo: | Nel dedalo delle immagini: il cinema di animazione di Manfredo Manfredi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | Ravesi, G. (2016). Nel dedalo delle immagini: il cinema di animazione di Manfredo Manfredi. In R. Scrimitore (a cura di), Passioni animate. Il cinema di animazione è fatto della stessa sostanza dei sogni (pp. 143-164). Milano : C.D.E snc. | |
Abstract: | Il saggio analizza il percorso cinematografico dell'animatore italiano Manfredo Manfredi. Nell’ambito dell’animazione italiana il cinema di Manfredo Manfredi rappresenta uno dei rari casi di fertile e duratura relazione tra lavori d’artista e commerciali. Alternando opere su commissione ad altre più propriamente autoriali, Manfredi sviluppa dagli anni ’60 ad oggi una corposa e variegata produzione – composta da corti sociali, d’autore, sigle televisive, spot – capace di costruire, pur nelle esigenze di mercato, una poetica figurativa personale e innovativa, particolarmente attenta all’aspetto pittorico e alla sperimentazione di diverse tecniche d’animazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/302335 | |
ISBN: | 9788890002786 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |