Questo libro offre una descrizione linguistica del tedesco, lingua in continua evoluzione e in contatto con altre lingue. Oltre ad un approccio contrastivo, i fenomeni linguistici vengono collegati alla cultura e alle tradizioni dei parlanti della lingua tedesca. Più di 500 esempi e 400 fotografie illustrano i fenomeni descritti. Punti chiave di questo approccio innovativo alla semantica e alla lessicologia della lingua tedesca sono: - La lingua tedesca reale, attuale e policentrica - Il collegamento tra lingua e cultura - La prospettiva contrastiva e la riflessione metalinguistica - Ampliamento del lessico e uso di dizionari
Nied, M.L. (2016). La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Roma : Universitalia.
Titolo: | La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità |
Autori: | NIED, MARTINA LUCIA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | Nied, M.L. (2016). La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Roma : Universitalia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/302427 |
ISBN: | 978-88-6507-912-6 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |