La pancia di un aereo, un ventre di balena, apre e chiude la narrazione, nel romanzo Between (1968) di Christine Brooke-Rose, sospendendo in assenza di gravità, per l’intera durata della narrazione, il corpo e la voce di una interprete simultanea – between: tra – tra un congresso e l’altro, una nazione e l’altra, una lingua e l’altra. Il saggio esplora il modo in cui questo peculiare tipo di viaggio si leghi alla sperimentazione narrativa della scrittrice e alla vocazione erratica e polilogica della nostra modernità.
DEL SAPIO GARBERO, M. (2015). Tra le lingue. Viaggio e sperimentazione in Christine Brooke-Rose. In Giuseppe Grilli (a cura di), Viaggi rari (pp. 235-250). Roma : Aracne.
Titolo: | Tra le lingue. Viaggio e sperimentazione in Christine Brooke-Rose | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | DEL SAPIO GARBERO, M. (2015). Tra le lingue. Viaggio e sperimentazione in Christine Brooke-Rose. In Giuseppe Grilli (a cura di), Viaggi rari (pp. 235-250). Roma : Aracne. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/303773 | |
ISBN: | 978-88-548-8965-1 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |