Alla luce del profondo sentimento del luogo che lega il poeta transmontano Pires Cabral alla sua terra, viene introdotta e tradotta un suo recente componimento bipartito.
de Marchis, G. (2015). Torino, terra quente. In F.E. Paola Calef (a cura di), Hora fecunda. Scritti in onore di Giancarlo Depretis (pp. 639-643). Torino : Nuova Trauben.
Titolo: | Torino, terra quente | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | de Marchis, G. (2015). Torino, terra quente. In F.E. Paola Calef (a cura di), Hora fecunda. Scritti in onore di Giancarlo Depretis (pp. 639-643). Torino : Nuova Trauben. | |
Abstract: | Alla luce del profondo sentimento del luogo che lega il poeta transmontano Pires Cabral alla sua terra, viene introdotta e tradotta un suo recente componimento bipartito. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/303931 | |
ISBN: | 9788899312091 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.