L'autore del saggio prendendo le mosse dalle interviste ai campioni dello sport e della società civile presenti nel volume affronta alcune questioni inerenti la dimensione inviduale e sociale della figura del campione, rapportandole ai temi dell'educazione. In modo particolare analizza le assonzanze tra il campione e il creativo (soffermandosi anche sul concetto di talento) e la funzione di modello postivo assolta dal campione nei contesti educativi, formativi e sociali, anche in ottica inclusiva
Bocci, F. (2016). Il campione tra dimensione individuale e dimensione sociale. Riflessioni educative. In Vince chi alza prima. Talento, valori, successo (pp. 167-185). Correggio (RE) : Aliberti Compagnia Editoriale.
Titolo: | Il campione tra dimensione individuale e dimensione sociale. Riflessioni educative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | Bocci, F. (2016). Il campione tra dimensione individuale e dimensione sociale. Riflessioni educative. In Vince chi alza prima. Talento, valori, successo (pp. 167-185). Correggio (RE) : Aliberti Compagnia Editoriale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/307014 |
ISBN: | 9788893230414 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |