Il contributo si prefigge lo scopo di illustrare sinteticamente la classificazione del lessico proposta dagli studiosi cinesi (1), di ripercorrere il dibattito su e i tentativi di quantificazione formulati attraverso liste di parole, strumenti lessi-cografici e sillabi (2), e di evidenziare i limiti riscontrati e gli spunti auspicabil-mente utili per lavori futuri (3).
Romagnoli, C. (2016). La quantificazione del lessico in cinese moderno: proposte, dibattito e strumenti. In Clara Bulfoni (a cura di), Linguistica cinese: Tendenze e prospettive (pp. 103-112). Milano : Unicopli.
Titolo: | La quantificazione del lessico in cinese moderno: proposte, dibattito e strumenti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | Romagnoli, C. (2016). La quantificazione del lessico in cinese moderno: proposte, dibattito e strumenti. In Clara Bulfoni (a cura di), Linguistica cinese: Tendenze e prospettive (pp. 103-112). Milano : Unicopli. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/312278 |
ISBN: | 9788840019215 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.