Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento italiano di provvedimenti di condanna a danni punitivi emanati in giurisdizioni estere. Sebbene interlocutoria, la decisione assume particolare importanza: non solo in quanto rivisita criticamente alcuni assunti sino ad oggi consolidatisi in punto di delibazione di sentenze straniere, ma soprattutto perché può offrire alla Suprema Corte l’occasione per tornare a pronunciarsi sul tema, assai dibattuto in dottrina, delle funzioni ascrivibili all’istituto della responsabilità civile.
Mezzanotte, F. (2017). Danni puntivi. In Il libro dell'anno del diritto 2017 (pp. 64-67). Roma : Treccani.
Titolo: | Danni puntivi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | Mezzanotte, F. (2017). Danni puntivi. In Il libro dell'anno del diritto 2017 (pp. 64-67). Roma : Treccani. | |
Abstract: | Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento italiano di provvedimenti di condanna a danni punitivi emanati in giurisdizioni estere. Sebbene interlocutoria, la decisione assume particolare importanza: non solo in quanto rivisita criticamente alcuni assunti sino ad oggi consolidatisi in punto di delibazione di sentenze straniere, ma soprattutto perché può offrire alla Suprema Corte l’occasione per tornare a pronunciarsi sul tema, assai dibattuto in dottrina, delle funzioni ascrivibili all’istituto della responsabilità civile. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/313098 | |
ISBN: | 8812006213 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |