Il saggio analizza il ruolo dell'Altes Museum di K. F. Schinkel nella complessa tematica della costruzione del Lustgarten Berlinese come luogo simbolico e civile della nuova capitale Prussiana. il Museo di Schinkel è analizzato come tipo fondativo, meccanismo espositivo, scatola tettonica e macchina urbana.
Beccu, M. (2016). La forma del museo. Modello architettonico e innovazione tipologica. In A.B.M. Michele Beccu (a cura di), Le forme del museo. Ragionamenti ed esercizi didattici. Architectural shapes of museums. Reasoning and learning exercices (pp. 11-21). Gangemi Editore Spa.
Titolo: | La forma del museo. Modello architettonico e innovazione tipologica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Citazione: | Beccu, M. (2016). La forma del museo. Modello architettonico e innovazione tipologica. In A.B.M. Michele Beccu (a cura di), Le forme del museo. Ragionamenti ed esercizi didattici. Architectural shapes of museums. Reasoning and learning exercices (pp. 11-21). Gangemi Editore Spa. |
Abstract: | Il saggio analizza il ruolo dell'Altes Museum di K. F. Schinkel nella complessa tematica della costruzione del Lustgarten Berlinese come luogo simbolico e civile della nuova capitale Prussiana. il Museo di Schinkel è analizzato come tipo fondativo, meccanismo espositivo, scatola tettonica e macchina urbana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/313904 |
ISBN: | 9788849233827 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.