La ceramica costituisce il materiale più frequentemente rinvenuto negli scavi archeologici, e quello più utilizzato negli studi di storia economica dell’antichità. L’utilizzazione dei reperti ceramici per queste analisi presenta tuttavia dei problemi teorici e pratici di notevole portata, a cominciare dalla stessa difficoltà di calcolare i reali rapporti quantitativi tra le diverse forme e produzioni. Lo scopo di questo libro è quello di di esporre questi temi in modo discorsivo, riducendo al minimo indispensabile l’impiego di un linguaggio tecnico e di formule complesse.
Santangeli Valenzani, R., & Ceci, M. (2016). La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione. Roma : Carocci editore.
Titolo: | La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | Santangeli Valenzani, R., & Ceci, M. (2016). La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione. Roma : Carocci editore. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/314247 | |
ISBN: | 978-88-430-7940-7 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |