Nato come la rassegna letteraria di un territorio recuperato da alcuni decenni, questo intervento si è strutturato presto intorno a un sondaggio più mirato, che vuole fotografare la nascita di una “geografia inedita” attraverso il filtro delle opere letterarie che fra gli anni Venti e Trenta del Novecento hanno trattato la bonifica delle paludi Pontine e la fondazione di città come Sabaudia, Latina, Pomezia, Pontinia, Aprilia.
Miliucci, F. (2016). Una geografia letteraria inedita.La bonifica delle Paludi Pontine. In M.M.e.G.P. A cura di S. Contarini (a cura di), Nuove (e vecchie) geografie letterarie nell'Italia del XXI secolo (pp. 199-206). Firenze : Cesati.
Titolo: | Una geografia letteraria inedita.La bonifica delle Paludi Pontine | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | Miliucci, F. (2016). Una geografia letteraria inedita.La bonifica delle Paludi Pontine. In M.M.e.G.P. A cura di S. Contarini (a cura di), Nuove (e vecchie) geografie letterarie nell'Italia del XXI secolo (pp. 199-206). Firenze : Cesati. | |
Abstract: | Nato come la rassegna letteraria di un territorio recuperato da alcuni decenni, questo intervento si è strutturato presto intorno a un sondaggio più mirato, che vuole fotografare la nascita di una “geografia inedita” attraverso il filtro delle opere letterarie che fra gli anni Venti e Trenta del Novecento hanno trattato la bonifica delle paludi Pontine e la fondazione di città come Sabaudia, Latina, Pomezia, Pontinia, Aprilia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/314435 | |
ISBN: | 978-88-7667-580-5 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |