Il contributo è dedicato alle Rime di Ariosto e alla sua collocazione storico culturale tra Ferrara, Venezia e Roma, in relazione al Vat. Ross. 639 (a suo tempo individuato da Cesare Bozzetti) e a un progetto libro di rime che presenta caratteri di contiguità con Benedetto da Cingoli e Serafino Aquilano.
Fortini, L. (2015). Geografie ariostesche tra Ferrara, Venezia e Roma. In F.L. Stefano Benedetti (a cura di), Cum fide amicitia. Per Rosanna Alhaique Pettinelli (pp. 249-258). Roma : Bulzoni Editore.
Titolo: | Geografie ariostesche tra Ferrara, Venezia e Roma |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Citazione: | Fortini, L. (2015). Geografie ariostesche tra Ferrara, Venezia e Roma. In F.L. Stefano Benedetti (a cura di), Cum fide amicitia. Per Rosanna Alhaique Pettinelli (pp. 249-258). Roma : Bulzoni Editore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/314505 |
ISBN: | 978-88-6897-003-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.