Il contributo esamina lettere e liriche della poeta Veronica Gambara individuando ricorsività e dialogicità letteraria e più ampiamente culturale con poete e scrittori del suo tempo tra i quali Aretino e in particolar modo Pietro Bembo, del quale Gambara risulta interlocutrice autorevole e inventrice originale di stilemi che saranno poi ripresi da Bembo stesso.
Fortini, L. (2016). Veronica Gambara o del corrispondersi in prosa e in versi. In G.I. Laura Fortini (a cura di), Scrivere lettere. Corrispondenze in prosa e in versi (pp. 73-93). Roma : Edizioni di Storia e Letteratura.
Titolo: | Veronica Gambara o del corrispondersi in prosa e in versi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | Fortini, L. (2016). Veronica Gambara o del corrispondersi in prosa e in versi. In G.I. Laura Fortini (a cura di), Scrivere lettere. Corrispondenze in prosa e in versi (pp. 73-93). Roma : Edizioni di Storia e Letteratura. |
Abstract: | Il contributo esamina lettere e liriche della poeta Veronica Gambara individuando ricorsività e dialogicità letteraria e più ampiamente culturale con poete e scrittori del suo tempo tra i quali Aretino e in particolar modo Pietro Bembo, del quale Gambara risulta interlocutrice autorevole e inventrice originale di stilemi che saranno poi ripresi da Bembo stesso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/314509 |
ISBN: | 978-88-6897-003-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.