Rifiutando in partenza qualsiasi accezione folcloristica il progetto per il riuso di un'area archeologica di eccezionale significato storico e simbolico ricerca la natura del proprio linguaggio architettonico nella materia stessa e nelle tecnologie antiche e moderne che servono alla sua escavazione.
Franciosini Luigi (2004). Il paradiso rovesciato. Progetto per la riqualificazione delle Latomie dei Cappuccini a Siracusa, Francesco Cellini, 90-99.
Titolo: | Il paradiso rovesciato. Progetto per la riqualificazione delle Latomie dei Cappuccini a Siracusa, Francesco Cellini |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Citazione: | Franciosini Luigi (2004). Il paradiso rovesciato. Progetto per la riqualificazione delle Latomie dei Cappuccini a Siracusa, Francesco Cellini, 90-99. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/315034 |
ISBN: | 0393-0203 |
Appare nelle tipologie: | 5.13 Progetto architettonico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.