Chiarendo che l'apertura della prima Porta Santa del Giubileo nella basilica di San Pietro in Vaticano si deve all'iniziativa di Niccolò V (1447-1455), il contribuito offre un'inedita lettura iconografica dei celebri affreschi di Beato Angelico nella Cappella Niccolina (1450 ca) del Palazzo Apostolico.
Ballardini, A. (2016). Piccola ma aurea: la Porta Santa nell'antico San Pietro. In Assunta Di Sante e Simona Turriziani (a cura di), Quando la Fabbrica costruì San Pietro. Un cantiere di lavoro, di pietà cristiana e di umanità (XVI-XIX secolo), in occasione del Giubileo della Misericordia (pp. 19-41).
Titolo: | Piccola ma aurea: la Porta Santa nell'antico San Pietro |
Autori: | BALLARDINI, Antonella (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | Ballardini, A. (2016). Piccola ma aurea: la Porta Santa nell'antico San Pietro. In Assunta Di Sante e Simona Turriziani (a cura di), Quando la Fabbrica costruì San Pietro. Un cantiere di lavoro, di pietà cristiana e di umanità (XVI-XIX secolo), in occasione del Giubileo della Misericordia (pp. 19-41). |
Abstract: | Chiarendo che l'apertura della prima Porta Santa del Giubileo nella basilica di San Pietro in Vaticano si deve all'iniziativa di Niccolò V (1447-1455), il contribuito offre un'inedita lettura iconografica dei celebri affreschi di Beato Angelico nella Cappella Niccolina (1450 ca) del Palazzo Apostolico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/317008 |
ISBN: | 978-88-9842-883-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.