La sostenibilità è un tema dibattuto da studiosi di diverse discipline e soggetto ad interpretazioni eterogenee ed è quindi necessario ricorrere a prospettive di analisi diverse ma complementari per coglierne i differenti aspetti. Lo sviluppo sostenibile dovrebbe infatti ispirare i moderni sistemi sociali nel perseguimento di un benessere non soltanto economico, ma anche sociale e ambientale. È questo il presupposto che ha dato vita a questo volume, in cui vengono presentati venti contributi di studiosi che osservano la sostenibilità da prospettive diverse (economica, aziendale, statistica e giuridica). L'interesse verso un tema tanto attuale e poliedrico ha stimolato gli autori a partecipare al dibattito e fornire, sulla base delle proprie conoscenze e competenze, una lettura interpretativa sulla sostenibilità e sul ruolo che questa può rivestire nello sviluppo dei territori.
Marcucci, E., Gatta, V., & Scaccia, L. (2015). Lo sviluppo sostenibile del territorio. Problematiche e opportunità-Sustainable development for territories. Threats and opportunities. In P. Silvestrelli (a cura di), Sustainable development for territories. Threats and opportunities. Università degli Studi di Macerata.
Titolo: | Lo sviluppo sostenibile del territorio. Problematiche e opportunità-Sustainable development for territories. Threats and opportunities |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Citazione: | Marcucci, E., Gatta, V., & Scaccia, L. (2015). Lo sviluppo sostenibile del territorio. Problematiche e opportunità-Sustainable development for territories. Threats and opportunities. In P. Silvestrelli (a cura di), Sustainable development for territories. Threats and opportunities. Università degli Studi di Macerata. |
Abstract: | La sostenibilità è un tema dibattuto da studiosi di diverse discipline e soggetto ad interpretazioni eterogenee ed è quindi necessario ricorrere a prospettive di analisi diverse ma complementari per coglierne i differenti aspetti. Lo sviluppo sostenibile dovrebbe infatti ispirare i moderni sistemi sociali nel perseguimento di un benessere non soltanto economico, ma anche sociale e ambientale. È questo il presupposto che ha dato vita a questo volume, in cui vengono presentati venti contributi di studiosi che osservano la sostenibilità da prospettive diverse (economica, aziendale, statistica e giuridica). L'interesse verso un tema tanto attuale e poliedrico ha stimolato gli autori a partecipare al dibattito e fornire, sulla base delle proprie conoscenze e competenze, una lettura interpretativa sulla sostenibilità e sul ruolo che questa può rivestire nello sviluppo dei territori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/318589 |
ISBN: | 9788860564641 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |