A differenza dei tanti uomini pronti a misurarsi in quella che considerarono un'eroica ed elettrizzante avventura, le donne italiane non invocarono la guerra. Ci fu poi un gruppo di utopiste, legate a una rete internazionale di militanti, che avanzò una ferma critica al sistema di potere maschile. Per quella élite di femministe e di suffragiste erano gli uomini a capo dei governi e della diplomazia, che sceglievano di dirimere i conflitti tra le nazioni attraverso lo strumento della guerra, a provocare dolore a spargimenti di sangue. Per questo motivo, negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento e nel corso del primo conflitto mondiale, chiesereo più diritti e più democrazia per le donne e sollecitarono la loro partecipazione nelle decisioni sulle vicende nazionali e internaizonali.
Bartoloni, S. (2017). Donne di fronte alla guerra. Pace, diritti e democrazia (1878-1918). Roma-Bari : Laterza.
Titolo: | Donne di fronte alla guerra. Pace, diritti e democrazia (1878-1918) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | Bartoloni, S. (2017). Donne di fronte alla guerra. Pace, diritti e democrazia (1878-1918). Roma-Bari : Laterza. | |
Abstract: | A differenza dei tanti uomini pronti a misurarsi in quella che considerarono un'eroica ed elettrizzante avventura, le donne italiane non invocarono la guerra. Ci fu poi un gruppo di utopiste, legate a una rete internazionale di militanti, che avanzò una ferma critica al sistema di potere maschile. Per quella élite di femministe e di suffragiste erano gli uomini a capo dei governi e della diplomazia, che sceglievano di dirimere i conflitti tra le nazioni attraverso lo strumento della guerra, a provocare dolore a spargimenti di sangue. Per questo motivo, negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento e nel corso del primo conflitto mondiale, chiesereo più diritti e più democrazia per le donne e sollecitarono la loro partecipazione nelle decisioni sulle vicende nazionali e internaizonali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/318748 | |
ISBN: | 9788858127612 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |