Il testo ha la funzione di introduzione scientifico-metodologica al Rapporto dal Territorio, ed evidenzia i compiti di lettura e interpretazione sia dei fenomeni territoriali che delle attività di pianificazione, che costituiscono nel loro interagire l'originalità dell'approccio del Rapporto dal Territorio. vengono chiarite le finalità dell'interpretazione territoriale svolta, i metodi di individuazione delle unità territoriali di riferimento, i riferimenti scientifici assunti - nazionali e internazionali - e le principali dimensioni delle tre macrocategorie di fenomeni urbanizzativi individuate, le aree urbane funzionali delle Città metropolitane, delle città medie e dei comuni minori.
Ombuen, S., & Properzi, P. (2016). Territorio, politiche e piani. In Properzi P (a cura di), Rapporto dal Territorio INU 2016 (pp. 17-19). Roma : INU Edizioni.
Titolo: | Territorio, politiche e piani | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | Ombuen, S., & Properzi, P. (2016). Territorio, politiche e piani. In Properzi P (a cura di), Rapporto dal Territorio INU 2016 (pp. 17-19). Roma : INU Edizioni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/320105 | |
ISBN: | 978-88-7603-153-3 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |