Gli strumenti e le tecniche scientifiche, derivanti dalle scienze esatte, sono un utilissimo ausilio per lo studio e la progettazione ’interventi di valorizzazione del patrimonio culturale. Inoltre, esse possono risultare indispensabili per l’individuazione delle falsificazione. Agli studiosi di opere d’arte, così come a coloro che si occupano di reperti storici e/o archeologici, risulta di valido aiuto conoscere le tecniche scientifiche utilizzabili per risolvere uno specifico problema, sia esso di autenticazione che di valorizzazione e/o restauro.
Schirripa Spagnolo, G. (2017). Strumenti scientifici di supporto alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale. In D.R.T. Giuliana Calcani (a cura di), Prospettive per la Tutela del Patrimonio Culturale (pp. 35-38). Roma : Edizioni Efesto.
Titolo: | Strumenti scientifici di supporto alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | Schirripa Spagnolo, G. (2017). Strumenti scientifici di supporto alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale. In D.R.T. Giuliana Calcani (a cura di), Prospettive per la Tutela del Patrimonio Culturale (pp. 35-38). Roma : Edizioni Efesto. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/320464 | |
ISBN: | 978-88-94855-16-6 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |