La lettura che qui si propone nasce dalla convinzione che il primo papa a entrare in Santa Maria Antiqua con il ruolo di committente sia stato Giovanni VII. Trasferito l’episcopio sul Palatino, questo papa farà del tempio più bizantino di Roma la sua chiesa palatina mettendo in scena nel presbiterio un incredibile ipertesto che è al contempo un manifesto dogmatico, ma soprattutto una potente dichiarazione dell’ecclesiologia romana. In Santa Maria Antiqua, come nel suo oratorio funebre, il greco Giovanni VII, vir eruditissimus et facundus eloquentia, si dichiara attraverso immagini e scrittura: Doulos tes Theotokou, Servus Beate dei Genetricis, Servo della Chiesa.
Bordi, G. (2017). Die Päpste in Santa Maria Antiqua. Zwischen Rom und Konstantinopel. In T.M. N. Zimmermann (a cura di), Die Päpste und Rom zwischen Spätantike und Mittelalter. Formen päpstlicher Machtentfaltung (pp. 189-211). Regensburg : Schnell & Steiner.
Die Päpste in Santa Maria Antiqua. Zwischen Rom und Konstantinopel
BORDI, GIULIA
2017-01-01
Abstract
La lettura che qui si propone nasce dalla convinzione che il primo papa a entrare in Santa Maria Antiqua con il ruolo di committente sia stato Giovanni VII. Trasferito l’episcopio sul Palatino, questo papa farà del tempio più bizantino di Roma la sua chiesa palatina mettendo in scena nel presbiterio un incredibile ipertesto che è al contempo un manifesto dogmatico, ma soprattutto una potente dichiarazione dell’ecclesiologia romana. In Santa Maria Antiqua, come nel suo oratorio funebre, il greco Giovanni VII, vir eruditissimus et facundus eloquentia, si dichiara attraverso immagini e scrittura: Doulos tes Theotokou, Servus Beate dei Genetricis, Servo della Chiesa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
G. BORDI_Die Papste und Rom_2017.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.