Questa petitesse letteraria raccoglie alcune lettere inedite che Hegel scrisse dall’Italia. Durante gli anni trascorsi assieme a Jena, agli inizi del 1800, Schelling e Hegel meditarono più volte di intraprendere un viaggio in Italia, ma in seguito alla chiamata di Schelling all’Università di Würzburg, Hegel dovette mettersi in viaggio da solo. Con otto lettere scritte da Napoli e da Roma si vuole raccontare, appellandosi alla complicità del lettore, la “partita italiana” di Hegel e il suo amore per l’Italia. Questa suggestiva raccolta epistolare – dalla patria di Dante, Leonardo, Raffaello, Ariosto, Machiavelli e Rossini, tanto venerati quanto stimati dagli idealisti tedeschi – riuscirà a stupire il lettore, rallegrandone lo spirito.
Iannelli, F. (2017). Giuoco Piano – Il viaggio in Italia di Hegel. Otto lettere inedite.
Giuoco Piano – Il viaggio in Italia di Hegel. Otto lettere inedite
IANNELLI, FRANCESCA
2017-01-01
Abstract
Questa petitesse letteraria raccoglie alcune lettere inedite che Hegel scrisse dall’Italia. Durante gli anni trascorsi assieme a Jena, agli inizi del 1800, Schelling e Hegel meditarono più volte di intraprendere un viaggio in Italia, ma in seguito alla chiamata di Schelling all’Università di Würzburg, Hegel dovette mettersi in viaggio da solo. Con otto lettere scritte da Napoli e da Roma si vuole raccontare, appellandosi alla complicità del lettore, la “partita italiana” di Hegel e il suo amore per l’Italia. Questa suggestiva raccolta epistolare – dalla patria di Dante, Leonardo, Raffaello, Ariosto, Machiavelli e Rossini, tanto venerati quanto stimati dagli idealisti tedeschi – riuscirà a stupire il lettore, rallegrandone lo spirito.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.