Il contributo indaga alcune riviste da ascriversi nell'ambito della para-letteratura, come le più note riviste per adolescenti, per analizzare l'immaginario popolare e implementare successivamente azioni educative che contrastino una conformazione al ribasso. L’analisi condotta, oltre a suggerire nuove piste di indagine sulle forme di socializzazione di genere per de-costruire gli stereotipi, si offre, quindi, agli educatori e agli insegnanti come strumento per interrogarsi criticamente sul ruolo che ricoprono i media nella costruzione delle identità e dei modelli femminili proposti da tutte quelle riviste limitati e limitanti, ai quali si suggerisce tacitamente di aderire.
Zizioli, E. (2017). Imperfette ma autentiche. L’educazione contro una “conformazione al ribasso”. In Lopez A. G. (a cura di), Decostruire l’immaginario femminile. Percorsi educativi per vecchie e nuove forme di condizionamento culturale (pp. 93-105). Pisa : ETS.
Titolo: | Imperfette ma autentiche. L’educazione contro una “conformazione al ribasso” | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | Zizioli, E. (2017). Imperfette ma autentiche. L’educazione contro una “conformazione al ribasso”. In Lopez A. G. (a cura di), Decostruire l’immaginario femminile. Percorsi educativi per vecchie e nuove forme di condizionamento culturale (pp. 93-105). Pisa : ETS. | |
Abstract: | Il contributo indaga alcune riviste da ascriversi nell'ambito della para-letteratura, come le più note riviste per adolescenti, per analizzare l'immaginario popolare e implementare successivamente azioni educative che contrastino una conformazione al ribasso. L’analisi condotta, oltre a suggerire nuove piste di indagine sulle forme di socializzazione di genere per de-costruire gli stereotipi, si offre, quindi, agli educatori e agli insegnanti come strumento per interrogarsi criticamente sul ruolo che ricoprono i media nella costruzione delle identità e dei modelli femminili proposti da tutte quelle riviste limitati e limitanti, ai quali si suggerisce tacitamente di aderire. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/322111 | |
ISBN: | 9788846749826 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |