L’articolo presenta un’analisi della ricezione dell’Indianismo in Italia nel corso del XIX secolo e illustra i processi di manipolazione culturale subiti dalle opere di Gonçalves de Magalhães, Gonçalves de Magalhães, José de Alencar e Olavo Bilac.
Giorgio, d.M. (2017). "Infelici tribù" ou "Belve feroci"? O Indianismo dos italianos. In Fluxos e correntes: Trânsitos e traduções literárias (pp. 109-132). Rio de Janeiro : Edições Makunaima.
Titolo: | "Infelici tribù" ou "Belve feroci"? O Indianismo dos italianos | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | Giorgio, d.M. (2017). "Infelici tribù" ou "Belve feroci"? O Indianismo dos italianos. In Fluxos e correntes: Trânsitos e traduções literárias (pp. 109-132). Rio de Janeiro : Edições Makunaima. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/323672 | |
ISBN: | 978-85-65130-16-5 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.