L'articolo analizza la storia della Chiesa cattolica nell'Albania comunista, comparandola con la storia delle differenti comunità confessionali albanesi. Speciale attenzione è dedicata alla svolta del 1967, allorché le religioni furono bandite dal regime che proclamò l'Albania "primo Stato ateo del mondo". L'articolo esamina lo sfondo ideologico di simile scelta e l'attitudine di Enver Hoxha verso le religioni nel quadro di una concezione nazionalista che sacralizzava la cosiddetta albanesità.in luogo delle fedi tradizionali.
MOROZZO DELLA ROCCA, R. (2017). La Chiesa cattolica in Albania negli anni di Enver Hoxha. In Ardian Ndreca (a cura di), L'Albania nell'archivio di Propaganda Fide (pp. 345-358). Roma : Urbaniana University Press.
La Chiesa cattolica in Albania negli anni di Enver Hoxha
MOROZZO DELLA ROCCA, Roberto
2017-01-01
Abstract
L'articolo analizza la storia della Chiesa cattolica nell'Albania comunista, comparandola con la storia delle differenti comunità confessionali albanesi. Speciale attenzione è dedicata alla svolta del 1967, allorché le religioni furono bandite dal regime che proclamò l'Albania "primo Stato ateo del mondo". L'articolo esamina lo sfondo ideologico di simile scelta e l'attitudine di Enver Hoxha verso le religioni nel quadro di una concezione nazionalista che sacralizzava la cosiddetta albanesità.in luogo delle fedi tradizionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.