Il saggio tratta dell'interconnessione tra dimensione visuale e dimensione linguistica e del vedere come attività pratica intersoggettiva, cooperativa e socialmente organizzata.
Andrea, S. (2017). Il vedere come realizzazione pratico-grammaticale. Un punto di partenza per la sociologia visuale. In A.S. Francesco Sacchetti (a cura di), Dimensioni visuali della pratica sociologica (pp. 37-58). Broni - Pavia (PV) : Edizioni Altravista.
Titolo: | Il vedere come realizzazione pratico-grammaticale. Un punto di partenza per la sociologia visuale |
Autori: | SPREAFICO, ANDREA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Citazione: | Andrea, S. (2017). Il vedere come realizzazione pratico-grammaticale. Un punto di partenza per la sociologia visuale. In A.S. Francesco Sacchetti (a cura di), Dimensioni visuali della pratica sociologica (pp. 37-58). Broni - Pavia (PV) : Edizioni Altravista. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/326460 |
ISBN: | 978-88-99688-30-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.