Intento di questa voce scritta per il Dizionario biografico degli italiani Treccani, è quello di tracciare una biografia artistica del grande commediografo partenopeo indagandone e mettendone in luce tratti meno studiati ma di grande importanza. Oltre ad essere un grandissimo attore e un importante autore, Scarpetta è stato un teatrante nel senso pieno della parola, capace di rinnovare il teatro napoletano nel quale andava ad inserirsi non solo dal punto di vista drammaturgico e attorico, ma anche dal punto di vista di quella che oggi chiamiamo “regia”, nella concezione del pubblico e in quella dell’attore e della sua etica. Ma, ancor prima, nell’idea di teatro tout-court.
Venturini, V. (2018). Voce «Scarpetta, Eduardo», 91, 372-376.
Titolo: | Voce «Scarpetta, Eduardo» | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Citazione: | Venturini, V. (2018). Voce «Scarpetta, Eduardo», 91, 372-376. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/326504 | |
ISBN: | 978-88-12-00032-6 | |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) |