La sezione monografica qui presentata ha come tema le attività mercantili e finanziarie di operatori stranieri presenti in Portogallo nei secoli XVI-XVIII. Ciascun contributo prenderà in considerazione un tipo specifico di operatori economici, siano essi famiglie mercantili, intermediari finanziari, mercanti, che operano nel vasto panorama del mondo iberico attraverso la creazione di reti sociali, le quali rappresentano la complessità e la molteplicità di scambi economici che abbracciano diverse regioni ma che trovano nella capitale portoghese e nelle Monarchie Ispaniche il loro centro. La sezione si compone di una breve presentazione e di cinque interventi, un primo di carattere metodologico-teorico e i successivi quattro che affrontano attraverso casi specifici il tema della sezione.
Sabatini, G., & Crivelli, B. (a cura di). (2015). Reti finanziarie, reti commerciali. Operatori economici stranieri in Portogallo (XVI-XVIII secolo). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane.
Titolo: | Reti finanziarie, reti commerciali. Operatori economici stranieri in Portogallo (XVI-XVIII secolo) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | Sabatini, G., & Crivelli, B. (a cura di). (2015). Reti finanziarie, reti commerciali. Operatori economici stranieri in Portogallo (XVI-XVIII secolo). Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/326889 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |