Esiste un modo ecologico di affrontare i traumi del nostro passato? Che cosa rende ancora presente un passato? Questo libro è un affresco sui temi della memoria pubblica e del lutto individuale e collettivo: dalla II guerra mondiale alla “strategia della tensione”, dai massacri del Sudest asiatico ai terremoti in Giappone, dall’11 settembre ai traumi della Cina. Se per le vittime dimenticare è un diritto, per una collettività ricordare è un dovere. Questo libro parla di assenze, vuoti e silenzi: esso dà voce a chi è senza parola, dà corpo agli invisibili, restituisce giustizia e onore agli insepolti.
Tota, A.L. (a cura di). (2018). Sociologie della memoria. Verso un'ecologia del passato. Roma : Carocci.
Titolo: | Sociologie della memoria. Verso un'ecologia del passato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Citazione: | Tota, A.L. (a cura di). (2018). Sociologie della memoria. Verso un'ecologia del passato. Roma : Carocci. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/327594 |
ISBN: | 9788843090952 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |