Il periodo della violenza politica in Perù (1980-2000), comportò, oltre che immani sofferenze per le popolazioni indigene, l'enorme flagello dei rifugiati di guerra, con consequenze infinite e diversi problemi di idnetifcazione, riabilitazione, compensazione. Questo studio analizza le politiche d'assistenza ai rifugiati messe in atto dal governo peruviano e dagli organismi internazionali.
Guarnieri Calo' Carducci, L. (2017). Violencia y migraciones internas en Perú (1980-2000): los “desplazados” y la cuestión indígena. In S.S. Tedeschi (a cura di), Pensamiento social italiano sobre América Latina (pp. 121-140). Buenos Aires : CLACSO.
Titolo: | Violencia y migraciones internas en Perú (1980-2000): los “desplazados” y la cuestión indígena |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Citazione: | Guarnieri Calo' Carducci, L. (2017). Violencia y migraciones internas en Perú (1980-2000): los “desplazados” y la cuestión indígena. In S.S. Tedeschi (a cura di), Pensamiento social italiano sobre América Latina (pp. 121-140). Buenos Aires : CLACSO. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/328649 |
ISBN: | 978-987-722-184-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |