Analisi comparata di tre film europei sui temi dell'immigrazione all'interno dello spazio Schengen, che declinano con modalità analoga la nozione di ospitalità reiterando l'assunzione del migrante come soggetto assoggettato: Welcome, Miracolo a Le Havre e Terraferma.
DE FRANCESCHI, L. (2017). Welcome to Schengenland. Tre cinestorie di ospitalità e colpevolezza. In Lo schermo e lo spettro. Sguardi postcoloniali su Africa e afrodiscendenti (pp. 181-198). Milano - Udine : Mimesis.
Titolo: | Welcome to Schengenland. Tre cinestorie di ospitalità e colpevolezza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | DE FRANCESCHI, L. (2017). Welcome to Schengenland. Tre cinestorie di ospitalità e colpevolezza. In Lo schermo e lo spettro. Sguardi postcoloniali su Africa e afrodiscendenti (pp. 181-198). Milano - Udine : Mimesis. | |
Abstract: | Analisi comparata di tre film europei sui temi dell'immigrazione all'interno dello spazio Schengen, che declinano con modalità analoga la nozione di ospitalità reiterando l'assunzione del migrante come soggetto assoggettato: Welcome, Miracolo a Le Havre e Terraferma. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/331992 | |
ISBN: | 9788857541945 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.