il volume intende contribuire alla riflessione critica sul ruolo assegnato a un segmento particolare di attività formativa rivolta a cittadini stranieri. Per partire, rispondendo alle promesse di occupazione delle imprese italiane. Per rimanere, come titolari di un permesso di soggiorno, futuri lungo-soggiornanti e, forse, futuri cittadini.
Carbone, V. (2018). La formazione come obbligo nei Paesi d’origine e nei contesti di approdo. In V. Carbone, & M. Russo Spena (a cura di), Per giungere e per restare (pp. 49-68). roma : deriveapprodi.
Titolo: | La formazione come obbligo nei Paesi d’origine e nei contesti di approdo |
Autori: | CARBONE, Vincenzo (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Citazione: | Carbone, V. (2018). La formazione come obbligo nei Paesi d’origine e nei contesti di approdo. In V. Carbone, & M. Russo Spena (a cura di), Per giungere e per restare (pp. 49-68). roma : deriveapprodi. |
Abstract: | il volume intende contribuire alla riflessione critica sul ruolo assegnato a un segmento particolare di attività formativa rivolta a cittadini stranieri. Per partire, rispondendo alle promesse di occupazione delle imprese italiane. Per rimanere, come titolari di un permesso di soggiorno, futuri lungo-soggiornanti e, forse, futuri cittadini. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/333197 |
ISBN: | 978-88-6548-243-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.