L'articolo descrive I riflessi letterari della bonifica delle paludi pontine a partire dalle diverse tipologie implicate nella politica culturale di regime durante il ventennio fascista. Dall'analisi della varia documentazione - atti amministrativi, reportage di tipo giornalistico, memorialistica, testi letterari in versi e in prosa - emerge un parallelismo tra le strategie adottate per propagandare la campagna di bonifica in Italia e quelle utilizzate per comunicare le varie iniziative volte alla colonizzazione dei territori del Corno d'Africa.
Fracassa, U. (2018). Abissini di palude. In M.V. Francesca Tomassini (a cura di), scritture postcoloniali (pp. 95-123). roma : Ensemble.
Titolo: | Abissini di palude | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Citazione: | Fracassa, U. (2018). Abissini di palude. In M.V. Francesca Tomassini (a cura di), scritture postcoloniali (pp. 95-123). roma : Ensemble. | |
Abstract: | L'articolo descrive I riflessi letterari della bonifica delle paludi pontine a partire dalle diverse tipologie implicate nella politica culturale di regime durante il ventennio fascista. Dall'analisi della varia documentazione - atti amministrativi, reportage di tipo giornalistico, memorialistica, testi letterari in versi e in prosa - emerge un parallelismo tra le strategie adottate per propagandare la campagna di bonifica in Italia e quelle utilizzate per comunicare le varie iniziative volte alla colonizzazione dei territori del Corno d'Africa. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/333610 | |
ISBN: | 978-88-6881-250-8 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |