Il saggio si concentra su una ottava attribuita a Niccolò Machiavelli che, anomala nello schema rimico impiegato, parrebbe corrispondere alle prime due quartine di un sonetto, trasmesso in differenti redazioni da alcuni manoscritti tra Cinquecento e Seicento.
Crimi, G. (2018). Un'ottava attribuita a Machiavelli e un sonetto rimaneggiato. In Giuseppe Crimi, & Luca Marcozzi (a cura di), "Tutto il lume de la spera nostra". Studi per Marco Ariani (pp. 255-267). Roma : Salerno Editrice.
Titolo: | Un'ottava attribuita a Machiavelli e un sonetto rimaneggiato | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Serie: | ||
Citazione: | Crimi, G. (2018). Un'ottava attribuita a Machiavelli e un sonetto rimaneggiato. In Giuseppe Crimi, & Luca Marcozzi (a cura di), "Tutto il lume de la spera nostra". Studi per Marco Ariani (pp. 255-267). Roma : Salerno Editrice. | |
Abstract: | Il saggio si concentra su una ottava attribuita a Niccolò Machiavelli che, anomala nello schema rimico impiegato, parrebbe corrispondere alle prime due quartine di un sonetto, trasmesso in differenti redazioni da alcuni manoscritti tra Cinquecento e Seicento. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/336176 | |
ISBN: | 978-88-6973-301-7 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.